L’azienda affrontava spese cloud imprevedibili e difficili da ottimizzare, con impatti diretti sulla redditività e sulla gestione operativa. L’assenza di un framework FinOps solido comportava sprechi di risorse e un utilizzo inefficiente delle piattaforme cloud. Tra le principali criticità riscontrate:
L’eccessivo provisioning delle risorse per gestire i picchi di traffico portava a sprechi significativi nei periodi di bassa attività, aumentando i costi operativi e riducendo il margine di profitto. La mancanza di un sistema di monitoraggio FinOps avanzato impediva un’analisi accurata dei consumi e delle spese, limitando la possibilità di ottimizzare i costi. L’assenza di scalabilità dinamica automatizzata costringeva il team IT a gestire manualmente l’allocazione delle risorse, con un impatto negativo sull’efficienza operativa. Infine, la distribuzione delle risorse su più provider cloud senza una strategia ottimizzata generava costi aggiuntivi e inefficienze nella gestione multi-cloud.