L’azienda si trovava ad affrontare un aumento degli attacchi informatici mirati, con impatti diretti sulla sicurezza operativa e sulla protezione dei dati di produzione.
Gli attacchi ransomware e le intrusioni nei sistemi OT mettevano a rischio la stabilità delle operazioni, la protezione della supply chain e la sicurezza dei macchinari industriali. La mancanza di un sistema di monitoraggio centralizzato impediva di rilevare tempestivamente le minacce. Inoltre, l’assenza di un piano strutturato di Incident Response rendeva difficile una reazione efficace in caso di attacco, aumentando i tempi di inattività della produzione.
L’azienda necessitava di una soluzione avanzata di rilevamento e risposta alle minacce, in grado di garantire protezione in tempo reale, riduzione dei tempi di intervento e ripristino rapido delle operazioni.